Vincenzo Bellini

Vincenzo Bellini La maggior parte delle informazioni a noi pervenute sulla vita di Bellini e sulla sua attività di musicista è tratta dalle lettere inviate all'amico Francesco Florimo, suo compagno di studi a Napoli.

Considerato, al pari di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia del bel canto italiano dell'inizio del XIX secolo, nella sua breve vita Bellini fu autore di dieci opere liriche, delle quali le più famose e rappresentate sono ''La sonnambula'', ''Norma'' e ''I puritani.'' da Wikipedia
1
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1986
Musica a stampa Libro
2
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1987
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
3
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 2002
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
4
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1945
Musica a stampa Libro
5
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1944
Musica a stampa Libro
6
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1987
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
7
di Bellini, Vincenzo, 1801-1835.
Pubblicazione 1974
Musica a stampa Libro
8
Reg. sonora musicale Capitolo di libro
9
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale Capitolo di libro
10
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
11
Video DVD
12
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
13
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale
14
Cassetta Reg. sonora musicale
15
16
Pubblicazione 2006
Altri autori: ...Bellini, Vincenzo, 1801-1835....
Reg. sonora musicale Reg. sonora musicale